La salute e la sicurezza sul lavoro (SSL) si ottengono attraverso la formazione dei dipendenti. Tutti loro sono parte attiva di questo sistema ed è importante che conoscano i rischi che affrontano, che utilizzino i dispositivi di protezione individuale e stabiliscano la propria cultura della prevenzione.
Devono essere applicate misure di valutazione e protezione che riducano i rischi che un lavoratore deve affrontare e che, in definitiva, lo proteggano da quelli che sono inevitabili. Pertanto, i datori di lavoro devono stabilire sistemi di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro in cui si scelga di formare e informare i lavoratori, ridurre al minimo i rischi che devono affrontare sul posto di lavoro e fornire loro misure di protezione di gruppo o individuali.